Archivio tag | canile

#REFLECTION

Oggi  parliamo di animali. Volevo condividere con voi  unaimage mia riflessione personale  scaturita da  un mix di (ancora troppo poca) esperienza, tanto studio e alcune situazioni che (purtroppo) mi si sono  presentate davanti.


Partiamo dal fatto che per me gli animali sono tutte creature straordinarie e dotati di un’intelligenza di gran lunga superiore alla nostra. Purtroppo non posso pretendere che tutti li amino, ma posso lottare affinchè vengano almeno rispettati. Oltre a firmare petizioni a loro favore, come sapete sto studiando per il loro benessere e sono anche volontaria di canile presso la Fondazione Bini Onlus – L’Arca delle Code.image

imageL’altra notte un pensiero non mi dava pace:stavo infatti pensando al discorso fatto da un Grande Docente nel campo della Cinofilia,  Luca Spennacchio. fatto ad un seminario al quale ho avuto il piacere di parteciparvi. Egli spiegava tra le tante cose, che non siamo noi a governare la nostra mente, ma è lei a tenere in pugno noi. Non possiamo spegnerla quando siamo stanchi o vogliamo dormire, o quando addirittura quando siamo SOLI in una stanza BUIA, come capita x la maggior parte delle ore della giornata al nostro cane. Ecco, pensando a questo mi son detta: mettiamoci davvero nei panni di quel cane e riflettiamo. Immaginiamo che per una volta qualcuno (tipo un ipotetico marito geloso) faccia la stessa cosa a noi. Si alza una mattina, ci da la colazione e se ne va al lavoro chiudendoci dentro in casa. Dobbiamo trovare il modo di far passare qulle 8/10 ore, per non contare se si ferma a fare spesa e varie commissioni. Noi possiamo fare di tutto anche a casa da sole/i…il cane o un qualsiasi altro animale no!!! Il cane non può accendersi la radio, guardarsi laD’Urso o la De Filippi, non può giocare a Candy Crash o semplicemente fare una telefonata ad un amico. Pensiamo che il nostro amico a differenza nostra non può neppure accendersi la luce quando viene buio o accendersi i riscaldamenti se fa freddo. Può solo bere (se non finisce l’acqua) e dormire, o fare quelle cose che la gente non capisce come “distruggere l’appartamento” o fare attività sostitutive esasperate come leccarsi fino a farsi uscire il sangue. Cose che non vengono capite, anzi vengono giudicate a priori “dispetti” o “danni”. E per capire non ci vuole uno  studio, come vi dicevo basterebbe solo calarsi nei panni del proprio animale domestico. E congiungendomi al discorso di prima, immaginiamo di passare quelle 8/10 ore a casa da soli ma senza tutte le nostre comodità, soli in una stanza buia per l’appunto, e tutti i santi giorni…sarebbe TERRIFICANTE!!! Per questo è molto importante creare un rapporto unico e speciale col nostro amico a 4 zampe, facendo appena possibile “tante cose belle insieme” !!! Anche solo un gioco condiviso, una lunga passeggiata o stare insieme sul divano a farsi le coccole. Per lui sono momenti FELICI che gli permetteranno di schiacciare un lungo pisolino  tranquillo e rilassato nei momenti in cui voi non sarete a casa.

image

Chiudo condividendo con voi amici un altro insegnamento di Spennacchio: impariamo a stare zitti e ad ascoltarli. Loro ci insegnano le piccole cose semplici della vita, quelle che ormai noi abbiamo perso, come un abbraccio, una carezza e  la voglia di stare  insieme.😍😍😍

image

Code in festa 2015

image

Come ogni anno ho avuto il piacere di partecipare attivamente alla festa dell’Arca delle Code che quest’anno si è tenuta a Vighignolo (fraz. di Settimo Milanese). Secondo me questa è stata la più bella in assoluto organizzata finora,. Tutti noi ci siamo dati un gran da fare per preparare il tutto, e siamo stati molto uniti e collaborativi. Il risultato?? Una festa grandiosa!!!

Come sempre c’erano i nostri banchetti con libri, bijoux, torte, articoli per animali, la nostra strepitosa pesca di beneficenza, la sfilata delle nostre dolcissime code…ma anche delle novità…come il buffet, i biscotti per i cagnolini fatti a mano dalle nostre volontarie, i calendari del 2016 già disponibili ma sopratutto la novità più importante è stata senza dubbio il progetto “DONA UN MATTONE CON IL TUO NOME”, per poter realizzare un rifugio per i nostri amici con la coda.

Hanno collaborato con noi Mylandog, Pet Levrieri, il toelettatore Marco del negozio ” il trono del cane” ed inoltre i nostri visitatori hanno potuto assistere a fantastici spettacoli di Sheepdog, Disc dog (con Ricky, Asso e i suoi amici), far provare al proprio amico a 4 zampe il percorso con gli attrezzi della Mobility, iscrivere il proprio cane alla sfilata amatoriale ed assistere come tutti gli anni alla sfilata delle nostre magnifiche code😍🐾🐶.

image

imageSimage

imageimage

image

image

Abbiamo inoltre avuto l’onore di avere con noi alla nostra festa il Sindaco di Settimo Milanese Sara Santagostino  (la quale ha parlato proprio durante la sfilata delle nostre code😊) e l’Assessore Valentino Tamponi. 

image

image

Chiunque volesse saperne di più sul progetto “DONA UN MATTONE CON IL TUO NOME” o volesse vedere ulteriori foto della festa (ce ne sono davvero tantissime!!!) o delle nostre code può andare sul nostro sito http://www.larcadellecode.it o andare sulla nostra pagina Facebook Fondazione Bini Onlus – L’Arca delle Code, dove potrete trovare anche le foto dei nostri fantastici cagnolini per iniaziare a conoscerli e magari volerne portare a casa uno. Non aspettano altro che una famiglia che si prenda cura di loro 😍😍😍.

Ed ora vi presento le nostre super code che hanno sfilato…sperando così di dare loro ancora più visubilità ed aiutarli a trovare una casa!!!

image

image

  1. Allegra e Mimì
  2. Allegra
  3. Angel e Chanel
  4. Mimì
  5. Harold
  6. Ridolina
  7. Micol
  8. Harolld, Martin, George
  9. Desiderio
  10. Belinda
  11. Clark
  12. Chanel
  13. Starsky e Hutch
  14. Fox

Un’estate in canile

Ciao a tutti!! Per questioni di manutenzione non ho potuto scrivere per un bel pò, ma ora sono tornata!!! E voglio ripartire condividendo con voi i miei sabati pomeriggio in mezzo a fantastici amici pelosi dal musetto davvero simpatico!!! Quest’estate è stupenda, tanto sole,niente pioggia (l’anno scorso fu un delirio..), bellissime giornate…e soprattutto la fontana del laghetto (un’angolo del canile) rimessa a nuovo, riverniciata di azzurro e con l’acqua che si alterna da cascata a fontana. I nostri cagnolini dell’Arca delle Code durante la passeggiata non vedono l’ora di “tuffarsi” in un pomeriggio divertente e pieno di felicità. Corrono,sgiocano, sguazzano, RIDONO e tutto in quel momento diventa magico…per loro e per noi!!! Volete vederli?? Volete vedere la felicità fatta a cane?? Eccoliiiiii…i nostri patatoni!!!

imagePimage

imageimage

image

 

image

image
image
image
image
image
image
image

 

image

Foto di Sabrina Grassi e Simonetta Ruffino.

Joe

“Ne avevo abbastanza di morire”  cit. Joe Simpson

imageC’era una volta un bellissimo cagnolino… egli non aveva nulla, nemmeno un nome, vagava per le strade, si accontentava solo di sopravvivere. I suoi giorni passavano tutti uguali, fino a quando un brutto episodio scosse la sua triste monotonia, fratturandogli la zampina posteriore e causandogli un sacco di difficoltà. Ma Lui non si da per vinto, continua la sua triste vita zoppicando ora per le strade, mangiando qualcosina tra e là quando la trovava tra i rifiuti e non potendo scappare dalla cattiveria della gente.

Un giorno riesce a trovare rifugio in un vecchio recinto, magari quelle pareti in legno gli ricordavano o gli facevano sognare una casa. I suoi occhioni dolci accolgono i volontari de l’arca delle code, che da subito si prendono cura di lui e cercano in tutti i modi di trasformare la sua sopravvivenza in una VITA. Cominciano col dargli un nome… Joe!!  Pieno di paura e di dolore per la zampetta, fa un pò di fatica a seguire i nostri volontari, ma la sua curiosità e la sua inspiegabile fiducia nell’umano fa si che Joe entra a far parte della nostra troup a 4 zampe. Trova così per la prima volta cibo, acqua, coperte, affetto e amore disponibili tutti i giorni. Purtroppo però la sfortuna non lo abbando. na, ed oltre alla zampetta dolorante, dai controlli medici risulta positivo alla leshmania. Joe ancora una volta non si arrende.

La sua zampina è stata operata dalla nostra mitica Vetrinaria, ora sta meglio, ma ha bisogno di tante cure e soprattutto una famiglia pronta a mettere lui e le sue esigenze al primo posto dandogli tanto tanto amore.

🎄Christmas jewels 🎅

Vi ricordate quando l’altra volta vi ho parlato dei miei adorati amici a 4 zampe dell’Arca delle code?? 

Il Natale è alle porte e quest’anno i regali sono TOP, grazie all’aiuto ed alla costanza di Carla, una nostra volontaria. Lei ha molto talento e fantasia, l’ingrediente giusto per  realizzando fantastici gioielli fatti a mano.

image

imageStupendi, coloratissimi ed alla moda!!! Una perfetta idea regalo che stupirà tutte le vostre amiche e darà un grosso aiuto alle nostre code. Io già non riesco più a farne a meno…li adoro..

Collane, braccialetti, strass, catene, portachiavi…insomma, una vasta gamma di meraviglie!!! Li potete trovare presso i nostri banchetti insieme a tanti altri fantastici oggetti.

image

E voi?? Avete già pensato ai vostri regali di Natale?? Per maggiori informazioni ci potete trovare qui: http://www.larcadellecode.it Twitter:@larcasellecode                                                                                                     Facebook: Fondazione Bini Onlus. – l’arca delle code                             Instagram: arca_delle_codeimageimageimage

Un amico di nome Claude

Oggi vi presento il mio amico Claude, un bellissimo cucciolotto esuberante e pieno di voglia di vivere.

Nato nel Gennaio 2014, di taglia medio-grande, purtroppo non ha trovato una famiglia che lo accudisse, ma è stato lasciato a se stesso, forse per la paura che crescesse troppo!!!image

Noi volontari de L’arca delle code l’abbiamo accolto e seguito, dandogli il meglio ogni giorno. Ora è un cane molto dolce, affettuoso ed allo stesso tempo molto giocherellone. 

Cosa assolutamente indispensabile è trovargli al più presto una famiglia, pronta ad amarlo più di ogni altra cosa al mondo, anche perchè ha il diritto di vivere la sua vita in una casa vera, senza dover crescere dietro le sbarre di un canile. Ben socializzato, Claude deve poter dare sfogo alle sue esigenze, essendo un cane molto giovane deve avere la possibilità di muoversi, fare lunghe passeggiate, scoprire il mondo e giocare col suo amico umano.image

Il suo desiderio più grande?? Riporre la sua fiducia in una persona che non lo tradirà e che non lo abbandonerà mai!!! Ha un infinito bisogno di dare e ricevere tantissimo amore, coccole e tenerezze. Incrociamo tutti le dita per lui!!!image

Per maggiori informazioni ci potete trovare qui:
http://www.larcadellecode.it
Twitter: @L arcadellecode
                                            Facebook: Fondazione Bini onlus – L’arca delle code”.                                                                         Instagram: arca_delle_code

🐾🐶 L’arca delle code 🐶🐾

image

La principessa Sissy

Come ogni sabato pomeriggio anche oggi sono andata in canile a dedicare il mio tempo e le mie attenzioni ai cagnolini dell’Arca delle Code. Un’associazione onlus grazie alla quale una fantastica squadra di volontari e partecipanti possono salvare ed aiutare davvero tantissimi cani…cuccioli, vecchiotti, di tanti tipi, qualità e colori, tutti molto dolci e bisognosi di tanto amore. Qui ho potuto conoscere un sacco di persone molto piacevoli, e questi pomeriggi hanno cambiato in modo estremamente positivo il corso degli eventi nella mia vita. Ora le nostre code sono a Gaggiano, chiunque volesse venire a trovarci può farlo il sabato alle ore 15.00 e potrà vedere i nostri amici a 4 zampe giocare, passeggiare e correre felici in una vasta area verde tutta per loro!!!
Hanno occhioni dolcissimi e chiedono solo di poter entrare a far parte di una famiglia dove regnano gioia e amore.

Riki

Dodo

Ridolina

Dino

Ci occupiamo del benessere fisico e mentale dei nostri amici a 4 zampe dandogli la possibilità di ricevere tanto amore, facendoli “imparare giocando” attraverso percorsi di mobility dog e giochi di attivazione mentale, dandogli soprattutto un imput per fidarsi di noi.

Rino

Per maggiori informazioni ci potete trovare qui: 👇
www.larcadellecode.it
Twitter: @Larcadellecode
Facebook: Fondazione Bini onlus – L’arca
Instagram: arca_delle_code